
02-20-2010, 11:21
|
|
|
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 6,929
|
|
Ciao Andrea,
nella mia esperienza
è molto facile stabilire se un lavoro è fatto bene o no.
E' sufficiente concordare, nero su bianco, prima di iniziare a lavorare,
una lista di parametri che indicano chiaramente:
a. quali sono le procedure e gli step che vanno eseguiti per realizzare il lavoro.
b. quali sono esempi già pubblicati che servono da "modello"di riferimento.
Tanto più sei preciso e dettagliato nello stendere questa lista,
e tanto più ti dedicherai ad addestrare ed insegnare al tuo nuovo collaboratore
ciò che è necessario fare, tanto più difficile sarà per lui andare fuori seminato.
Io per esempio per stabilire se un contenuto è preparato bene
non ho mai nessun problema con i miei collaboratori.
Quello che devono fare è molto ben specificato, e quando
il loro redattore capo, cioé io, gli dice che un pezzo è scritto male,
lo riscrivono volentieri, anche più volte, perché io mi impegno
il più possibile nel fornirgli feedback dettagliato su cosa non va,
come migliorarlo e quando stanno in reale stress, nel farlo per loro.
Loro quindi imparano, apprezzano la mia onestà professionale,
e rispettano i miei giudizi e feedback, perché oggettivamente mi
riconoscono una esperienza maggiore e perché giustifico e spiego
sempre cosa è che non va e come migliorarlo.
Ricordiamoci anche che i collaboratori sono esseri umani, non sono robot che eseguono lavori.
Quindi per ottenere il meglio da loro, bisogna stabilire prima un rapporto
di fiducia e di rispetto reciproco oppure ti troverai sempre a dover discutere
di problemi come quelli che elenchi qui sopra.
A mio umilissimo parere, se vuoi far girare il volano usando il web
e creandoti una tua indipendenza personale, devi quindi ragionare in maniera
"evoluta" anche sul come trovi, paghi, compensi, gestisci e comunichi con i tuoi collaboratori.
:-)
Robin
__________________
Robin Good
Guida
POP Campus Italia
|