Ciao Diego,
benvenuto!
Eccole qua tutte e due:
La Canon HF S21

e la Sony HDR-XR550V.
Differenze principali:
La Sony lavora su un hard disk da 240GB. Quindi è un po più a rischio visto che ha parti in movimento, ed è più adatta per chi deve fare lunghe riprese continuative. La Canon ha 64Gb pre-installati e due slot disponibili per schedine aggiuntive di memoria SD.
La Sony pesa un etto in più. 570g contro i 470g della Canon.
La Canon dichiara 8mp contro i 12mp della Sony, ma anche la Sony ha un sensore da 8.3mp che poi interpola a 12mp per le foto.
Il diametro della lente della Sony e di 37mm contro i 58mm della Canon.
Il sensore sulla Sony è un 1/2.88 contro i 1/2.6 (meglio) della canon.
La Sony è dotata anche di ricetrasmettitore GPS integrato, un grandangolo più ampio della Canon, ed è potenzialmente meglio equipaggiata in condizioni di scarsa luce.
Per il resto le caratteristiche sono molto simili, con entrambe le videocamere che registrano in AVCHD fino a 24Mpbps, hanno entrambe uno zoom 10x ed una buona stabilizzazione ottica.
La Sony non ha il "progressive" recording, non interlacciato, mentre la Canon si, sia a 24 fps che a 30 fps.
Per i prezzi, non ho trovato il modello Sony disponibile in Italia. Trovo solo la 500 e la 520.
Sony hdr-xr, confronta prezzi e offerte sony hdr-xr su Trova Prezzi
Per La Canon, no problem, eccoli qua:
Canon hf-s21, confronta prezzi e offerte canon hf-s21 su Trova Prezzi
Quindi siamo li, molto vicini.
Dai un'occhiata a questi video di test delle due telecamere e poi vedi tu:
Sony:
Search videos for 'Sony HDR-XR520' on Vimeo
Canon:
Search videos for 'Canon HF-S100' on Vimeo
(sono della HF-S100, ma è essenzialmente la stessa camcorder)
Un cordialissimo,
Robin