
03-01-2010, 17:43
|
|
|
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 6,929
|
|
Caro Andrea,
io e il team di MsterNewMedia abbiamo utilizzato SocialCast proprio nella fase di avvio del progetto POP.
Eravamo in tanti a lavorare contemporaneamente, su vari fronti, e ognuno di noi, ogni volta che aveva bisogno di avere feedback da altri su un decisione da prendere, che voleva brainstormare un'idea o semplicemente aggiornare gli altri su quello che stava facendo, postava su socialcast mettendo in oggetto il tema specifico.
Ti faccio un esempio praticissimo: io mando un messaggio con oggetto "Creazione logo POP" e scrivo:
"Ragazzi, devo fare un brief al grafico per il logo POP: l'idea centrale è quella di aiutare i piccoli publisher a diventare grandi comunicatori online capaci di fare del web publishing il proprio lavoro. Che ne dite di un pinguino con le ali d'aquila?"
Tutti gli altri potevano rispondermi e dare il loro parere e aggiungere elementi di riflessione, commentando il mio messaggio.
Alla fine, tutta la discussione era un materiale interessantissimo per chi doveva produrre il logo, perché non dava solo i risultati, ma metteva in evidenza i processi che avevano portato ai risultati.
Quindi il valore aggiunto di SocialCast, quando lavori in team, è di non disperdere il lavoro nelle email (che restano messaggi privati) ma di raccogliere questo lavoro in uno stream di informazioni.
In più il project manager, o il caporedattore nel caso di una redazione, ha la possibilità di tenere tutto sotto controllo ed avere una visione globale dell'andamento delle cose.
Ti ho aiutato a capire meglio come usarlo?
A presto,
Robin
__________________
Robin Good
Guida
POP Campus Italia
|