
03-01-2009, 13:07
|
|
|
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 6,929
|
|
Paolo,
il fatto che loro lo fanno non autorizza l'automatica conclusione che chiunque può quindi farlo. Tecnicamente si, chiunque può farlo, ma in quanto al poter incorrere in sanzioni, sequestri e multe a seguito di queste azioni io non sarei così sicuro di poter affermare pubblicamente che ciò non avverranno.
Si può fare non vuol dire E' LEGALE, questo è il punto.
Non voglio scoraggiare nessuno che voglia provare degli esperimenti, o che abbia intenzione di trasmettere musica non commerciale, ma se intendi fare una radio online che poi ti debba fruttare dei soldi ti sconsiglio di seguire la logica: "perciò se lo fanno loro può farlo chiunque"
Un cordialissimo!
__________________
Robin Good
Guida
POP Campus Italia
|
|

03-01-2009, 13:01
|
|
|
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 1
|
|
Originariamente inviata da Pigi
|
Ciao a tutti, torno a segnalarvi Picostreamer, apparte l'installazione che è molto semplice, è dotato di un pannello di controllo che permette scaricare un file pls, che se embeddato in quicktime, o wmp, da la possibilità di ascoltare la radio.
Per quanto riguarda lo shoutcast, con picostreamer, la tua banda sarà occupata da una sola trasmissione (quella verso picostreamer) quindi con un evidente aumento della qualità audio. Una volta che lo streaming arriva a picostreamer è quest'ultimo (che sfruttando la banda del tuo server, anche non dedicato) la ritrasmette ai tuoi ascoltatori.
Tra le altre cose, con questo script, hai la possibilità di usare altri domini, che collegati a quello principale, praticamente assumono la funzione di un "ponte" quindi sfrutterai la banda anche del secondo, terzo, quarto, ecc ecc... server.
Però con questo tipo di soluzione dovrai occuparti personalmente di SIAE, copiright, royalty ecc ecc...
|
In questo sito web si trasmette musica http://www.110.unito.it in diretta anche se sono degli anni passati, si sente parlare e non c’è bisogno di licenza a quanto pare, perciò se lo fanno loro può farlo chiunque.
|
|

02-17-2009, 11:00
|
|
|
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bari
Messaggi: 23
|
|
Picostreamer 2
Ciao a tutti, torno a segnalarvi Picostreamer, apparte l'installazione che è molto semplice, è dotato di un pannello di controllo che permette scaricare un file pls, che se embeddato in quicktime, o wmp, da la possibilità di ascoltare la radio.
Per quanto riguarda lo shoutcast, con picostreamer, la tua banda sarà occupata da una sola trasmissione (quella verso picostreamer) quindi con un evidente aumento della qualità audio. Una volta che lo streaming arriva a picostreamer è quest'ultimo (che sfruttando la banda del tuo server, anche non dedicato) la ritrasmette ai tuoi ascoltatori.
Tra le altre cose, con questo script, hai la possibilità di usare altri domini, che collegati a quello principale, praticamente assumono la funzione di un "ponte" quindi sfrutterai la banda anche del secondo, terzo, quarto, ecc ecc... server.
Però con questo tipo di soluzione dovrai occuparti personalmente di SIAE, copiright, royalty ecc ecc...
|
|

01-19-2009, 11:00
|
|
|
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bari
Messaggi: 23
|
|
Web radio
Ciao, in realtà c'è uno script (che funziona solo se il tuo host ha di default le cartelle cgi-bin) che ti permette di utilizzare la banda del tuo server condiviso (le famose radio tipo http://radio.tuodominio.ext:80).
Il suo nome è picostreamer, il funzionamento è semplice, installi lo script, imposti il client (fornito insieme allo script) e imposti winamp con lo shoutcast.
Tu invii lo stream al tuo server che si occupa di distribuirlo agli utenti connessi.
Comunque sto scrivendo una guida su come impostare e configurare il tutto.
Ciao
|
|

12-28-2008, 22:37
|
|
|
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 63
|
|
live 365-ottimo suggerimento.un cosa non ho capito...
Originariamente inviata da Robin Good
|
Ciao Cicco
se usi soluzioni come Sam Broadcaster i tuoi ascoltatori sfrutteranno si la banda della tua connessione Internet ed è perciò improbabile che tu possa avere anche nelle migliori condizioni più di 10-15 ascoltatori contemporanei (è chiaro tutto dipende dalla qualità e bitrate alla quale trasmetterai, io ho calcolato una qualita di streaming di 128Kbps). Questa soluzione va bene per piccole radio o nel caso tu abbia la possibilità di avere molta banda disponibile in upload (cosa rara con i provider di oggi).
Quindi si, come dici tu dovresti avere un server dedicato con una banda di diversi MBits sul quale avrai installato un software di radio broadcasting come Shoutcast. La stazione la opererai dal tuo computer da casa, mentre il software di broadcasting ed i contenuti saranno sul tuo server dedicato.
Qui ci sono un po di servizi che offrono hosting per Shoutcast:
shoutcast hosting - Google Search
Se invece opti per una soluzione di radio broadcasting "full service" come quella di Live365 non ti devi preoccupare di pagare le licenze musicali che sono già pagate per te (royalty/licensing coverage for SoundExchange, ASCAP, BMI and SESAC) e alla banda pensano qulli di Live365 che usano i loro server per trasmettere il tuo segnale.
Un cordialissimo!
|
ciao robin
nella scheda che hai inserito di live365 il costo è quello che è scritto in fondo o ci sono altri costi?
la soluzione di live365 è l'ideale per chi vuole fare radio sul web.
complimenti per la scelta e l'indicazione!
|
|

10-18-2008, 23:41
|
|
|
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2
|
|
chiarimento e consiglio
Ti ringrazio per la risposta! Hai citato shoutcast, lo consideri superiore a Sam Broadcaster? Anche con shoutcast posso mandare in diretta? Ho visto che ci sono molti server che offrono il servzio di shoutcast.
potresti pero' spiegarmi un po' piu' precisamente come funziona il collegamento fra il mio computer, il server e tutti gli altri utenti? Ci sarà shoutcast per il broadcasting sul mio server, e dal mio computer come piloto il tutto?
Calcola che io ho intenzione di inserire un player nel mio sito per far sentire a tutti la mia radio.
Cosa mi consigli tu, visto che il sito è molto visitato? Una soluzione tipo live365 è meglio?
Quanto andrei a spendere secondo te per almeno 100 persone con la prima e la seconda solizione? Con live365 ho visto che il massimo sono 100 persone a circa 100 euro al mese, ma esistono soluzioni personalizzate?
Ti ringrazio ancora e scusa se ti faccio tutte queste domande insieme!
|
|

10-18-2008, 20:56
|
|
|
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 6,929
|
|
Live365 Basic Radio Plans

|
|

10-18-2008, 20:47
|
|
|
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 6,929
|
|
Come Fare Radio su Internet - Serve Un Server Dedicato?
Ciao Cicco
se usi soluzioni come Sam Broadcaster i tuoi ascoltatori sfrutteranno si la banda della tua connessione Internet ed è perciò improbabile che tu possa avere anche nelle migliori condizioni più di 10-15 ascoltatori contemporanei (è chiaro tutto dipende dalla qualità e bitrate alla quale trasmetterai, io ho calcolato una qualita di streaming di 128Kbps). Questa soluzione va bene per piccole radio o nel caso tu abbia la possibilità di avere molta banda disponibile in upload (cosa rara con i provider di oggi).
Quindi si, come dici tu dovresti avere un server dedicato con una banda di diversi MBits sul quale avrai installato un software di radio broadcasting come Shoutcast. La stazione la opererai dal tuo computer da casa, mentre il software di broadcasting ed i contenuti saranno sul tuo server dedicato.
Qui ci sono un po di servizi che offrono hosting per Shoutcast:
shoutcast hosting - Google Search
Se invece opti per una soluzione di radio broadcasting "full service" come quella di Live365 non ti devi preoccupare di pagare le licenze musicali che sono già pagate per te (royalty/licensing coverage for SoundExchange, ASCAP, BMI and SESAC) e alla banda pensano qulli di Live365 che usano i loro server per trasmettere il tuo segnale.
Un cordialissimo!
|
|

10-17-2008, 18:13
|
|
|
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2
|
|
Web Radio
Ciao a tutti, mi presento sono marco!
Ho letto questo articolo e a questo punto mi sorge una domanda che ho gia postato ma mi è stato chiesto di proporre qui:
Come Creare La Tua Stazione Radio Online: Una Mini-Guida - Robin Good's Latest News
Io avrei bisogno fare una web radio su un sito che ha circa 2000 visite al giorno..
Ho 2 soluzioni secondo l'articolo: o usare un servizio gia confezionato come quello di live365.com oppure quello di fare tutto da solo con Sam Broadcaster, pagando i copyright etc.. Il problema qui sarebbe la banda.. Come risolvo? Devo avere un server dedicato con una banda di diversi MBits ? Ma in che modo faccio tutto comodo da casa? Non riesco a capire il collegamento fra il mio computer e il server.. Potete aiutarmi? Grazie
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
| |