
01-18-2009, 16:20
|
|
|
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
|
partita Iva e Google Adsense
Esatto. Google non si occupa della tassazione dei compensi che darà al publisher, quest'ultimo dovrà occuparsene il base al profilo fiscale, il discorso in realtà è più complesso perchè in Italia dovrebbe essere il committente titolare di partita Iva, dunque, nel nostro caso l'azienda titolare di Google a pagare il netto dei compensi al publisher, ma siccome non lo fa, al Fisco va bene che lo faccia il publisher.
Siccome ogni mese non tutti i siti incassano somme elevate di pubblicità, bisognerebbe versare il 20% di ritenuta di acconto, ogniqualvolta si riceve il pagamento da Google. Mettiamo il caso la soglia minima di 100 euro: appena incassati, 80 al publisher e 20 al Fisco. Il versamento e tutti i chiarimenti sulle scadenze e sui modelli da compilare però bisogna chiederli ad un commercialista.
Originariamente inviata da Andrea Salaris
|
Quindi se non ho capito male, ogni mese se incassiamo dei soldi dalle pubblicità di AdSense bisogna utilizzare la ritenuta d'acconto e versare il 20% del guadagno se non si ha la PIva?
|
|