Riprendere dal pubblico la diretta streaming del Consiglio Comunale |
|

09-24-2009, 13:43
|
|
|
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Guidonia Montecelio
Messaggi: 753
|
|
Originariamente inviata da Giulio Gaudiano
|
Caro Andrea,
Premetto che con un qualsiasi cellulare Nokia UMTS puoi trasmettere in diretta streaming in qualità medio bassa con Qik | Share Live Video From Your Mobile Phone o con altri servizi per fare streaming video da cellulare, ma siccome mi hai parlato di buona qualità video, non li tiro in campo.
Se il consigliere è attaccato alla fibra ottica con un cavo LAN e il suo computer ha il WiFi, puoi creare una rete Wireless privata dal suo computer a un computerino in sala (Tipo Asus eeePC).
|
Si, vorrei puntualizzare non solo Nokia e sopratutto che con un cellulare dotato di WI-Fi come ad esempio il mio Nokia 5800 Xpress Music o Iphone o gli utlimi dela seri N dei Nokia o Samsung Omnia...puoi mandare i streaming video anche con il cellulare a buona risoluzione per il web. Poi dipende anche dalla qualità delle videocamera integrata nel cellulare.
Ad esempio se hai una buona adsl con un router wi-fi e un Nokia 5800 puoi trasmettere a 640 x 480 o o in nHD 640 x 352 con ottime prestazioni.
Ovviamente non con il router lontano 40 metri o mentre scarichi un film con il PC...

|
|

09-24-2009, 13:35
|
|
|
Registrato dal: Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 199
|
|
Originariamente inviata da ;4054
|
Vengo pertanto al dunque, cosa abbiamo:
_abbiamo un consigliere comunale (Lista civica Carpi a 5 stelle) che, dal suo scranno in consiglio, ha la possibilità di collegare in rete un computer attraverso la fibra ottica del Comune;
_abbiamo l'ok del presidente del consiglio e del consiglio;
_abbiamo una o due persone disposte a seguire tra il pubblico il consiglio comunale facendo da cameraman;
cosa ci serve:
_un mezzo per riprendere che ci consenta di passare attraverso il computer del consigliere senza tirare dei fili dalla camera al computer;
_un mezzo di ripresa che abbia una buona durata di batteria, perchè i consigli non durano mai meno di 2-3 ore;
_un sistema per fare riprese di qualità buona, possibilmente anche dei primi piani.
Questo è tutto, sarà un'impresa realizzare la diretta? Spero di no, ma temo di sì.
Ho letto or ora dei corsi che si terranno a Milano e Roma, bella iniziativa! Possibile pensarne una in Emilia strettamente legata allo streaming audio-video?
|
Caro Andrea,
le soluzioni ai tuoi problemi sono tantissime!
Provo a buttarne giù una e poi mi dici se ne vuoi ancora.
Premetto che con un qualsiasi cellulare Nokia UMTS puoi trasmettere in diretta streaming in qualità medio bassa con http://qik.com/ o con altri servizi per fare streaming video da cellulare, ma siccome mi hai parlato di buona qualità video, non li tiro in campo.
Se il consigliere è attaccato alla fibra ottica con un cavo LAN e il suo computer ha il WiFi, puoi creare una rete Wireless privata dal suo computer a un computerino in sala (Tipo Asus eeePC).
Al computerino (che è piccolo e "indossabile" in uno zainetto o in un marsupio di grandi dimensioni) puoi collefare una videocamera digitale che abbia la funzionalità "webcam" cioè che possa essere collegata via USB al computer ed essere rilevata come una entrata video.
A questo punto il gioco è fatto, perché puoi utilizzare qualsiasi servizio per trasmettere video live in streaming dal PC.
Dimmi se questa soluzione può funzionare, o ne troviamo un'altra
A presto!
|
|

09-24-2009, 09:32
|
|
|
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
|
Originariamente inviata da ;4054
|
cosa ci serve:
_un mezzo per riprendere che ci consenta di passare attraverso il computer del consigliere senza tirare dei fili dalla camera al computer;
_un mezzo di ripresa che abbia una buona durata di batteria, perchè i consigli non durano mai meno di 2-3 ore;
_un sistema per fare riprese di qualità buona, possibilmente anche dei primi piani.
|
Ciao Andrea,
posso dirti come ci siamo organizzati noi di ItaliaOnline, in casi del genere:
Per quanto riguarda le due ultime voci, chiaramente la soluzione e' affidarsi ad una buona telecamera munita di batteria con capacita' maggiorata, normalmente si trova, come accessorio su richiesta. Importantissimo e' il cavalletto; ti sconsiglio quelli "cinesi" che quando provi a girare la telecamera, procedono a scatti.. insopportabili per chi vede le immagini!
Ma il problema piu' importante e' quello della trasmissione senza fili. Noi risolviamo con una coppia di trasmettitore e ricevitore audio-video, per trasmettere il segnale alla postazione che effettua lo streaming. Questa e' la soluzione minimale.. una sola telecamera, trasmettitore, ricevitore, scheda di acquisizione video-composito/USB e postazione per lo streaming.
Chiaramente si puo' fare ancora di piu', tipo soluzioni con telecamere multiple, regia video, ecc. ma credo che per quello che ti serve, possa bastare.
Che servizio di streaming pensi di usare?
Facci sapere, e se ti serve qualche altro consiglio, non hai che da chiedere.
Buon lavoro!
Alessandro D'Onofrio
www.italiaonline.tv
|
|

09-24-2009, 08:28
|
|
|
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Guidonia Montecelio
Messaggi: 753
|
|
Non so a quale altro caso fai riferimento ma se avete bisogno di fare una cosa del genere ve lo posso spiegare.
Sono a Roma.
L'unica cosa da stare attenti con i consigli comunali sono i permessi, ma se li avete (scritti mi raccomando, che le verba volant!) no problem.
Poi, così per dire, credo che se scrivete che ci sono riprese video nella sala, con cartelli, in base alle leggi ( credo) potete anche inquadrare (ovviamente non sono loro i protagonisti) il pubblico o chiunque. Al 99% è così.
|
|

09-24-2009, 02:47
|
|
|
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 4
|
|
Riprendere dal pubblico la diretta streaming del Consiglio Comunale
Ho raccolto l'invito di Giulio Gaudiano a girare le mie richieste sul Forum.
Chiedevo suggerimenti, consigli, eventualmente la disponibilità a tenere un corso (...che ce ne sarebbe tanto bisogno!!!) sugli strumenti per realizzare una diretta streaming alla portata di tutte (o quasi) le tasche e di tutti (o quasi) quelli che hanno una conoscenza almeno basilare del computer e della rete.
Ho visto che il problema è stato affrontato già in un altro thread, ma trattandosi di una questione leggermente diversa, ho preferito aprirne uno nuovo.
A differenza del caso succitato, nel nostro si tratterebbe di fare la diretta streaming del consiglio comunale (di Carpi), possibilità che ci è stata accordata dal presidente del consiglio (a patto che non si inquadri il pubblico presente in sala) a partire dagli scranni del pubblico. Dopo aver letto in giro, cercato di capire quale poteva essere la soluzione più efficace, mi sono arenato nelle ricerche, tutto quello che ho ottenuto è stato riuscire a metter a fuoco cosa effettivamente ci serve, partendo da quel poco che abbiamo.
Vengo pertanto al dunque, cosa abbiamo:
_abbiamo un consigliere comunale (Lista civica Carpi a 5 stelle) che, dal suo scranno in consiglio, ha la possibilità di collegare in rete un computer attraverso la fibra ottica del Comune;
_abbiamo l'ok del presidente del consiglio e del consiglio;
_abbiamo una o due persone disposte a seguire tra il pubblico il consiglio comunale facendo da cameraman;
cosa ci serve:
_un mezzo per riprendere che ci consenta di passare attraverso il computer del consigliere senza tirare dei fili dalla camera al computer;
_un mezzo di ripresa che abbia una buona durata di batteria, perchè i consigli non durano mai meno di 2-3 ore;
_un sistema per fare riprese di qualità buona, possibilmente anche dei primi piani.
Questo è tutto, sarà un'impresa realizzare la diretta? Spero di no, ma temo di sì.
Ho letto or ora dei corsi che si terranno a Milano e Roma, bella iniziativa! Possibile pensarne una in Emilia strettamente legata allo streaming audio-video?
GRAZIE per l'attenzione.
Andrea
Ultima modifica di grillocarpi : 09-24-2009 a 02:50.
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
| |