
10-12-2009, 00:16
|
|
|
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Guidonia Montecelio
Messaggi: 753
|
|
Qualsiasi genere.
Dato che si tratta di un progetto democratico in cui la casa discografica non è più quell'ente che investe sull'artista (e sfrutta finché dura per poi relegarlo in pensione o quasi!) ma una serie di servizi discografici finanziati dall'artista stesso a prezzi stracciati, la porta è aperta a tutti.
Quindi, salvo musica inascoltabile o di pessimo livello o con contenuti non decorosi, ogni album viene accettato e distribuito.
Ripeto che l'artista o band riceve, in base al nostro contratto il 75% di quello che noi incassiamo in suo nome.
Ribadisco che si tratta di una etichetta di nuova generazione, potremmo battezzarla 2.0 per rimanere in tema web e che è essenzialmente basata sul web che è presente e futuro...ma anche passato, ormai da qualche manciata di anni.
In poche settimane sono stato sommerso letteralmente di telefonate, email, messaggi.
Di centinaia di messaggi e telefonate devo dire che NESSUNO, ripeto, nessuno, sapeva e forse ancora adesso sa di cosa si tratta esattamente.
Il fatto è che anche in un'ora di telefonata, se non si conoscono alcuni meccanismi, concetti, vocaboli o termini, risulta ardua e quasi impossibile far capire pienamente di cosa si tratta, di quello che stiamo offrendo.
Forse l'unico modo per capire effettivamente di cosa si tratta è provare a distribuire un album (anche a produrlo per chi non ce l'ha pronto).
C'è una ignoranza in materia che fa spaventa anche perché sono cose nate da poco. E devo dire, purtroppo, anche molta sfiducia e paura. Più che paure direi fobie, cioè paure ingiustificate legate al sentito dire o al si dice e si fa...
Per cambiare discorso faccio presente che Itunes copre circa il 50/60 % della vendita globale di musica (compresa la distribuzione fisica! e addirittura il 90-95% della musica venduta sul web). Il resto sono accessori più o meno utili e funzionali.
Faccio anche presente che mi sembra il 90% della musica scaricata dal web è pirata (file sharing e simili).
|