Music Marketing Online, come diventare un musicista indipendente - POP Forum



Rispondi
Music Marketing Online, come diventare un musicista indipendente
  #14 (permalink)  
Vecchio 10-14-2009, 01:43
Rispondi quotando
L'avatar di Giovanni Panasiti Giovanni Panasiti non è in linea
Giovanni Panasiti
POP Member
Registrato dal: Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 215
Invia un messaggio tremite Skype a Giovanni Panasiti
Ciao Giulio,

te ne sono molto grato, in effetti li stavamo andando offtopic e avendo una sezione ad hoc sarà più facile che altri membri del forum possano partecipare ;-)
__________________
Giovanni Panasiti



E-mail: giovanni.panasiti@masternewmedia.org
  #13 (permalink)  
Vecchio 10-12-2009, 09:09
Rispondi quotando
Registrato dal: Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 199
Invia un messaggio tremite Skype a Giulio Gaudiano
Paolo, Giovanni,

mi inserisco al volo per dire che la discussione che state portando avanti è così interessante che ho aperto una nuova sezione dedicata ai musicisti indipendenti:
Musicisti Indipendenti: Produzione, Distribuzione, Marketing e Monetizzazione - Robin Good Forum Italia

Sposto lì la vostra discussione :-)

Contenti?

Ciao!
  #12 (permalink)  
Vecchio 10-12-2009, 00:16
Rispondi quotando
L'avatar di Paolo Guidonia Paolo Guidonia non è in linea
Paolo Guidonia
Senior Member
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Guidonia Montecelio
Messaggi: 753
Invia un messaggio tremite Skype a Paolo Guidonia
Qualsiasi genere.
Dato che si tratta di un progetto democratico in cui la casa discografica non è più quell'ente che investe sull'artista (e sfrutta finché dura per poi relegarlo in pensione o quasi!) ma una serie di servizi discografici finanziati dall'artista stesso a prezzi stracciati, la porta è aperta a tutti.
Quindi, salvo musica inascoltabile o di pessimo livello o con contenuti non decorosi, ogni album viene accettato e distribuito.
Ripeto che l'artista o band riceve, in base al nostro contratto il 75% di quello che noi incassiamo in suo nome.

Ribadisco che si tratta di una etichetta di nuova generazione, potremmo battezzarla 2.0 per rimanere in tema web e che è essenzialmente basata sul web che è presente e futuro...ma anche passato, ormai da qualche manciata di anni.

In poche settimane sono stato sommerso letteralmente di telefonate, email, messaggi.
Di centinaia di messaggi e telefonate devo dire che NESSUNO, ripeto, nessuno, sapeva e forse ancora adesso sa di cosa si tratta esattamente.
Il fatto è che anche in un'ora di telefonata, se non si conoscono alcuni meccanismi, concetti, vocaboli o termini, risulta ardua e quasi impossibile far capire pienamente di cosa si tratta, di quello che stiamo offrendo.
Forse l'unico modo per capire effettivamente di cosa si tratta è provare a distribuire un album (anche a produrlo per chi non ce l'ha pronto).

C'è una ignoranza in materia che fa spaventa anche perché sono cose nate da poco. E devo dire, purtroppo, anche molta sfiducia e paura. Più che paure direi fobie, cioè paure ingiustificate legate al sentito dire o al si dice e si fa...

Per cambiare discorso faccio presente che Itunes copre circa il 50/60 % della vendita globale di musica (compresa la distribuzione fisica! e addirittura il 90-95% della musica venduta sul web). Il resto sono accessori più o meno utili e funzionali.

Faccio anche presente che mi sembra il 90% della musica scaricata dal web è pirata (file sharing e simili).
__________________
Vivo a Guidonia e suono il pianoforte. Mi piace molto la musica italiana e seguire la musica a Roma. Anche il giornalismo è una mia passione.
  #11 (permalink)  
Vecchio 10-11-2009, 23:59
Rispondi quotando
L'avatar di Giovanni Panasiti Giovanni Panasiti non è in linea
Giovanni Panasiti
POP Member
Registrato dal: Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 215
Invia un messaggio tremite Skype a Giovanni Panasiti
Si sto dando un occhiata al sito devo dire che come progetto è proprio interessante!

Vi occupate di tutti i generi? Perché ho qualche amico, che però fa Hip Hop che magari potrei coinvolgere :-)
__________________
Giovanni Panasiti



E-mail: giovanni.panasiti@masternewmedia.org
  #10 (permalink)  
Vecchio 10-11-2009, 23:40
Rispondi quotando
L'avatar di Paolo Guidonia Paolo Guidonia non è in linea
Paolo Guidonia
Senior Member
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Guidonia Montecelio
Messaggi: 753
Invia un messaggio tremite Skype a Paolo Guidonia
E' quello che pian piano sto cercando, in parte, di fare pure io.

Il progetto della Casa discografica musilosophy o CDM è nato proprio per questo da qualche settimana.
__________________
Vivo a Guidonia e suono il pianoforte. Mi piace molto la musica italiana e seguire la musica a Roma. Anche il giornalismo è una mia passione.
  #9 (permalink)  
Vecchio 10-11-2009, 21:26
Rispondi quotando
L'avatar di Giovanni Panasiti Giovanni Panasiti non è in linea
Giovanni Panasiti
POP Member
Registrato dal: Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 215
Invia un messaggio tremite Skype a Giovanni Panasiti
Paolo il fatto è che a me piacerebbe parecchio offrire l'occasione a molti talenti giovani di mettersi in mostra, io di musica ci capisco poco. Però mi piacerebbe poter creare uno spazio dove i musicisti possano mettersi in mostra, parlare col pubblico e con i produttori. magari potersi trovare qualche sponsor!

mi piacerebbe davvero tanto

Giovanni
__________________
Giovanni Panasiti



E-mail: giovanni.panasiti@masternewmedia.org
  #8 (permalink)  
Vecchio 10-11-2009, 14:46
Rispondi quotando
L'avatar di Paolo Guidonia Paolo Guidonia non è in linea
Paolo Guidonia
Senior Member
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Guidonia Montecelio
Messaggi: 753
Invia un messaggio tremite Skype a Paolo Guidonia
Originariamente inviata da Giovanni Panasiti Visualizza il messaggio
Guarda io UTOPISTICAMENTE avevo pensato a una cosa del genere Who's Next Online / Elevatin Street anche se questo è solo per rapper americani però lo trovo veramente fighissimo
L'ideale è avere un portale in cui uno: carica, promuove, vende, conosce altri musicisti, impara, ha servizi discografici di distribuzione e promozione. Oltre alla eventuale gestione delle pratiche siae e fiscale

Per esempio l'ideale sarebbe avere servizi come last.fm, soundclick, tunecore, cdbaby, youtube, my space e facebook tutto insieme finalizzato alla musica.

Questa per ora è una utopia, mi si sta arrivando ad una unica soluzione in cui tutto questo viene concentrato.

Web marketing musicale organico e globale.

Addio vecchie Major discografiche ormai in crisi

__________________
Vivo a Guidonia e suono il pianoforte. Mi piace molto la musica italiana e seguire la musica a Roma. Anche il giornalismo è una mia passione.

Ultima modifica di Paolo Guidonia : 10-11-2009 a 14:47. Motivo: aggiunta gestione siae
  #7 (permalink)  
Vecchio 10-11-2009, 14:29
Rispondi quotando
L'avatar di Paolo Guidonia Paolo Guidonia non è in linea
Paolo Guidonia
Senior Member
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Guidonia Montecelio
Messaggi: 753
Invia un messaggio tremite Skype a Paolo Guidonia
Originariamente inviata da ;4235
è possibile vendere la propria musica con Nimbit oppure Snocap.
Si, ma se uno punta a vendere con questi due non ne ne venderà tante di canzoni,sinceramente.
Tutto fumo e niente arrosto.

Itunes, Rhapsody, Napster, Amazon, Emusic e forse ma forse in futuro Nokia OVI. Il resto sono spiccioli.
Interessantissimi anche last.fm che poi rimandano ad itunes e in futuro potrà esserlo youtube.
__________________
Vivo a Guidonia e suono il pianoforte. Mi piace molto la musica italiana e seguire la musica a Roma. Anche il giornalismo è una mia passione.
  #6 (permalink)  
Vecchio 10-11-2009, 13:05
Rispondi quotando
L'avatar di Giovanni Panasiti Giovanni Panasiti non è in linea
Giovanni Panasiti
POP Member
Registrato dal: Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 215
Invia un messaggio tremite Skype a Giovanni Panasiti
Guarda io UTOPISTICAMENTE avevo pensato a una cosa del genere Who's Next Online / Elevatin Street anche se questo è solo per rapper americani però lo trovo veramente fighissimo
__________________
Giovanni Panasiti



E-mail: giovanni.panasiti@masternewmedia.org
  #5 (permalink)  
Vecchio 10-11-2009, 12:31
Rispondi quotando
L'avatar di Paolo Guidonia Paolo Guidonia non è in linea
Paolo Guidonia
Senior Member
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Guidonia Montecelio
Messaggi: 753
Invia un messaggio tremite Skype a Paolo Guidonia
Io ho una casa o etichetta discografica indipendente chiamata CDM (musilosophy) che offre dei servizi discografici, dalla distribuzione musicale digitale alla promozione.
In collaborazione con dei colleghi fonici e musicisti offriamo anche la possibilità di registrare e produrre musica qui da noi a Roma.

Riguardo al progetto di collaborazione e aiuto reciproco io sono a completa disposizione.


Ricordo che oltre a creare demo un musicista dovrebbe creare dei veri e prorpi album (registrati bene), distribuirli, promuoverli, incassare i proventi e ...sigh...pagare le tasse!
__________________
Vivo a Guidonia e suono il pianoforte. Mi piace molto la musica italiana e seguire la musica a Roma. Anche il giornalismo è una mia passione.
Rispondi


Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Web Analytics

Content Relevant URLs by vBSEO 3.2.0