Bookzinger nuovo social bookmark italiano
Originariamente inviata da Giulio Gaudiano
|
Ci stai al gioco? 
A presto!
|
Ci sto!
perché un utente dovrebbe usare questa invece che un'altra?
Risposta sintetica:
per la maggiore semplicità ed immediatezza dell'interfaccia grafica e per la possibilità di far parte di una vera community con cui poter condividere i bookmarks.
Mi scappa qualche info in più
riportando qualche stralcio dall'intervista rilasciata su
Blographik:
Bookzinger presenta un’interfaccia semplicissima e la gestione dei bookmarks è comoda e veloce.
Il suo punto di forza è sicuramente la sua “anima” social: la possibilità di far parte di una community, poter seguire i bookmarks dei propri amici, commentare e votare i più interessanti e condividere velocemente su altri social come Facebook, FriendFeed o Twitter.
Nel caso decidiamo di salvare la url di una foto o di un video, l’oggetto, viene embeddato automaticamente nel bookmark in modo di poterlo visualizzare immediatamente.
Se, per esempio, salviamo la url di un video trovato su YouTube, Blip o Vimeo, il video viene automaticamente embeddato nel bookmark ed è subito visualizzabile.
Questo ci permette di creare e organizzare una nostra videoteca personale, giusto per fare un esempio.
Me la sono cavata?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi e cosa ne pensano gli altri amici del forum
