
11-17-2009, 23:18
|
|
|
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 192
|
|
Ciao, prova a seguire queste linee guida, se c'è una cosa che funziona sicuro è AdWords.
Accendi e spegni la campagna quando vuoi, investi una cifra giornaliera misurata e misurabile, il tuo annuncio esce un'infinità di volte ma paghi solo se ci cliccano.
Che altro vuoi
- Prima di tutto le parole chiave. Effettua un brainstorming, cerca le tue parole chiave nei siti web di concorrenti e dagli strumenti che Google stessa ti mette a disposizione; Strumento per le parole chiave, Statistiche di ricerca.
- Il tuo elenco di parole chiave deve essere grande. Utilizza le parole chiave a corrispondenza generica, “estesa”, [a frase]. Utilizza anche gli errori di battitura e crea nuove combinazioni di ricerca.
- Inizia puntando pochi centesimi per click. Controlla frequentemente quanti click hai ricevuto, in che posizione vengono esposti i tuoi annunci, se non ti ritieni soddisfatto dei click ricevuti aumenta leggermente il "costo per click".
- Migliora costantemente il Target del tuo annuncio con una lista di parole chiave a corrispondenza inversa.
- Attiva Google Analytics per migliorare le tue correzioni leggendo le statistiche genearate dai tuoi annunci. Attiva il monitoraggio conversioni.
- Imposta diversi gruppi di annunci per ogni keywords che può rappresentare una categoria. Un solo gruppo di annunci per le parole chiave importanti, con due annunci a confronto che ruotano, continuerai a eliminare il perdente che a parità di impression avrà generato meno click.
- Il Punteggio di qualità è quello che fa la differenza con gli altri Pay per Click. Verifica che i tuoi annunci abbiano un punteggio di Qualità alto, questo ti permetterà di avere un costo minimo per la parola chiave.
- Scrivi i tuoi annunci secondo due criteri principali. Cercando di "catturare" il tuo cliente con le regole del marketing tradizionale tipo l'AIDA (Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione). Sfruttando il punteggio di qualità dato dalle parole chiave, riproponendo ad esempio nel titolo e nell'annuncio le parole chiave o inserendo l’URL con all’interno le parole chiave.
- Utilizza Landing page appositamente create. Dopo un click sul tuo annuncio il cliente non deve andare nella home page del sito ma in una pagina appositamente creata per il tuo prodotto/servizio. Cambiare l’headline dinamicamente in base alla parola chiave dell’annuncio è una delle cose giuste da fare.
L'elenco fa parte di un mio post per impostare una campagna AdWords magari trovi qualche info in più.
Maurizio
|